top of page

CHIESINA DI SAN ROCCO

 

È situata in aperta campagna, in fondo alla via dedicata a San Rocco. Recentemente ristrutturata e restaurata al suo interno grazie all'opera e al contributo dei contradaioli (2004), è oggetto di particolare devozione da parte della comunità. Ogni anno in occasione della festa del santo, il 16 agosto, viene celebrata una Messa serale cui partecipano molte persone.

L'interno è a pianta rettangolare; sulla parete di fronte all'entrata si trova un affresco raffigurante una Madonna seduta con in grembo il Bambino.

DSCN5808.JPG

Sulla sinistra vi è un affresco con San Fermo, secondo la tradizione soldato dell'esercito di Carlo Magno.

Sulla destra un affresco di San Rocco, rappresentato secondo l'iconografia religiosa classica, vale a dire con una conchiglia, il bordone (il bastone dei pellegrini cui veniva appesa una zucca che fungeva da otre per l'acqua) e il mantello, simboli del pellegrinaggio a Santiago di Compostela, e la gamba piagata per la peste, con accanto l'inseparabile cagnolino.

cob.JPG
bannerliturgia3.jpg
diocesi-bs.png
download.png
la voce del popolo.png
bottom of page